È polemica a Udine per la decisione della giunta leghista di tagliare i fondi al Festival Vicino/Lontano che promuove il premio dedicato alla figura di Tiziano Terzani - I dettagli
La giunta leghista di Udine ha deciso di tagliare significativamente (rischiando di affossarlo) i fondi al premio dedicato alla figura del grande giornalista e scrittore Tiziano Terzani. Una decisione che, inevitabilmente, sta facendo discutere.
Per Fabrizio Cigolot, assessore alla cultura leghista, “Terzani è diventato un Santo secolare, un oggetto di culto… complimenti a chi è riuscito a imporlo associandolo a un’idea di alta qualità come persona, della quale io fortemente dubito anche perché ci sono autorevoli esponenti che sull’analisi storica di Terzani avrebbero mosso più di qualche critica”. Dichiarazioni molto dure, che hanno offeso Angela Staude Terzani, moglie dello scrittore, che di Udine è anche cittadina onoraria. Il quotidiano Repubblica riporta tutta la sua delusione: “È un peccato uccidere un’iniziativa del genere, personalmente sono offesa. Non è con un linguaggio così rozzo che si parla di Tiziano. Ma soprattutto non è vero, non si è mai fatta politica in quella sede”.
Sta di fatto che, da quest’anno, i finanziamenti al Festival Vicino/Lontano (la 15esima edizione è in programma dal 16 al 19 maggio) che promuove il premio, passano da 30 a 10mila euro. Per la giunta leghista di Udine il festival non solo è “roba da comunisti”, ma “non porta alcun vantaggio economico”.
Fonte: www.illibraio.it
Scheda Rapida
Autori
Per approfondire
Nessun autore in questa sezione.
Un’idea di destino
T. Terzani
T. Terzani
«Cosa fa della vita che abbiamo un’avventura felice?» si chiede Tiziano Terzani in questa eccezionale opera inedita, che racconta…
Per amor proprio
F. Fubini
Perché i primi a disprezzare l'Italia siamo noi?Un saggio sorprendente sulla crisi di identità degli italiani.La…
Conosci il tuo nemico
V. Rossi Albertini
Da uno dei volti più amati della divulgazione scientifica in tv, un vademecum agile e completo sul coronavirus, per capire…
La guerra di Nina
I. Vitelli
Nell’estate del 2013, mentre nella vicina Siria il tam tam della guerra vuole imminente la caduta del dittatore Bashar al…
Il Cane, il Lupo e Dio
F. Terzani
Il Cane, da sempre abituato alle comodità e sicurezze della vita domestica, si ritrova improvvisamente abbandonato per…
Tiziano Terzani: la rivoluzione dentro di noi
G. Germani
Come i "commentari" accompagnano in Oriente i testi dell'antica saggezza spirituale, Gloria Germani, indologa, accompagna in questo…
Lettere contro la guerra
T. Terzani
Il volume raccoglie una serie di lettere inedite e alcune comparse sul "Corriere della Sera". Con queste corrispondenze - da Kabul,…
Lettere contro la guerra
T. Terzani
La nuova edizione del libro di Terzani è accompagnato da un film che riporta il suo 'pellegrinaggio di pace' intrapreso realmente.…
In Asia
T. Terzani
Inviato davvero speciale, instancabile viaggiatore, in questo libro Terzani ci invita a conoscere da vicino e a fondo un continente…
Buonanotte, signor Lenin
T. Terzani
Nell'agosto 1991 Terzani si trova lungo il corso del fiume Amur, in Siberia, quando apprende la notizia del golpe anti-Gorbacev,…
Conosci il tuo nemico
V. Rossi Albertini
Dopo il successo dell’ebook, questa edizione cartacea contiene aggiornamenti e un capitolo inedito sulla Fase 2. Il 23 g…
Parole contro la paura
V. Gheno
Quali parole scegliereste per descrivere il tempo sospeso dell’isolamento che stiamo vivendo, e perché? Una rifl…
Bambini a casa e felici
A. Perino
Una pedagogista montessoriana propone 24 attività semplici, creative e divertenti, da fare in casa con i bambini da 0 a…
La sua signora
L. Longanesi
Pubblicato per la prima volta nel 1957, poco dopo la morte di Leo Longanesi, La sua signora «nasce orfano, ma somigliantissimo…
L’epidemia sovranista
S. Romano
Nell’ultimo decennio si è assistito alla nascita di numerosi movimenti populisti confluiti tutti nella definizione…
L’allieva
A. Gazzola
Da questo libro la serie tv “L’Allieva” di Rai 1 con Alessandra Mastronardi e Lino Guanciale Alice Allevi è una g…
Il dossier Hadrian
Allan R. Folsom
Isola di Bioko, Guinea equatoriale, un paese ricco di petrolio e devastato dalla guerra civile. Due uomini avanzano a fatica nella…
Il suggeritore
D. Carrisi
Non ti aiuta sapere come. Non ti serve capire perché. Non ti basta scoprire chi. Lui è già un p…
Cose da salvare in caso di incendio
H. Tanner
E tutti e due rimangono immobili nelle rispettive stanze, ad aspettare che il cuore smetta di battere oppure esploda, e si chiedono…
L’allieva
A. Gazzola
Da questo libro la serie tv “L’Allieva” di Rai 1 con Alessandra Mastronardi e Lino Guanciale Su www.allieva.it scopri i…
I diari dell’angelo custode
C. Jess-Cooke
Margot ha quarant'anni e la sua vita è stata tutta un errore. Cresciuta senza genitori, oggi è una donna incapace di ricambiare…
L’esecutore
L. Kepler
Si chiama Joona Linna ed è di origini finlandesi, ma da anni ormai Stoccolma è la sua casa. È stato in ogni vicolo, viale e…
Le notti sembravano di luna
L. Bosio
Caterina Guerra ha dieci anni e un sogno: correre in bicicletta come i campioni del Giro. Vive nell'Italia del boom, in una piccola…
La nave dei morti
C. Cussler
J. Du Brul
All'inizio è solo un puntino sul radar della Oregon, la nave ipertecnologica capitanata da Juan Cabrillo, di ritorno da…
L’anno terribile
J. Holland
La campagna d'Italia fu tra le più distruttive combattute durante la Seconda guerra mondiale: lunga, aspra e logorante, infuriò…
Corsair
C. Cussler
J. Du Brul
Ha ordinato attacchi kamikaze contro obiettivi in Occidente. Ha torturato e decapitato ostaggi. Non è soltanto il terrorista…
L’età dell’entusiasmo
A. Staude Terzani
IL RACCONTO APPASSIONTO E INEDITO DI UNA COPPIA STRAORDINARIANel raccontare con sincerità e commozione i primi quarant’anni…
Commenti