Da news
Articoli correlati

Affinity Konar: "Abbiamo bisogno di conoscere il passato per non dimenticare le nostre responsabilità verso gli altri"
Noemi MilaniAffinty Konar, autrice californiana e discendente di immigrati polacchi, nel suo Gemelle Imperfette (Longanesi) racconta uno dei…
L’epidemia sovranista
Le motivazioni e lo stile di tale rivendicazione cambiano da un Paese all’altro. I due maggiori partiti sovranisti italiani, per esempio, hanno priorità diverse e tratti diversi da quelli dei Paesi scandinavi. Il sovranismo americano, soprattutto dopo l’elezione di Donald Trump, non è quello ungherese di Viktor Orbán o quello francese di Marine Le Pen. Ma tutti rappresentano società che hanno accumulato insoddisfazione e malumore contro le formule politiche e i principi economici che sono stati per molti anni le colonne portanti della loro esistenza. Tutti hanno un nemico a cui attribuire la propria infelicità, vera o presunta.
Sergio Romano indaga a fondo le origini, i rischi e le conseguenze delle nuove ondate di sovranismo. Attraverso numerosi esempi, spiega in che modo l’epidemia sia stata favorita da altri fenomeni. E offre nuovi e interessanti spunti su quelli che potrebbero essere i rimedi per curare un male che pare in inarrestabile crescita. Un punto di vista inatteso che mette in discussione l’Europa così come è stata pensata fino a oggi.
Da news
Articoli correlati

Affinity Konar: "Abbiamo bisogno di conoscere il passato per non dimenticare le nostre responsabilità verso gli altri"
Noemi MilaniAffinty Konar, autrice californiana e discendente di immigrati polacchi, nel suo Gemelle Imperfette (Longanesi) racconta uno dei…
Scheda Rapida
I libri di Sergio Romano
Processo alla Russia
S. Romano
L'AFFASCINANTE RACCONTO DI UN PAESE GRANDIOSO E CONTROVERSONel 1843 apparve a Bruxelles il libro di un nobile francese, il marchese…
Trump
S. Romano
UN GRANDE STORICO RACCONTA UNO DEI PIÙ CONTROVERSI PROTAGONISTI DELLA POLITICA INTERNAZIONALE L’uomo che ha…
Putin
S. Romano
Uno dei personaggi più controversi della storia attuale Una delle voci più autorevoli del giornalismo italiano Un auto…
La quarta sponda
S. Romano
Non è certamente un caso, se oggi la Libia è, insieme alla Siria, il Paese più violento e caotico del Mediterraneo. Nella Quarta…
In lode della guerra fredda
S. Romano
A dispetto del nome, la Guerra fredda fu un lungo periodo di pace e stabilità per l’Europa. Pur se costellati da momenti d…
DECLINO DELL’IMPERO AMERICANO
S. Romano
Nel 2003, con Il rischio americano, Sergio Romano affermava, nella nuova fase politica internazionale iniziata dopo gli attentati…
Morire di democrazia
S. Romano
Sergio Romano, editorialista del Corriere della Sera, scrive un pamphlet in cui mette a nudo la deriva autoritaria delle democrazie…
La Chiesa contro
S. Romano
Due sono state le grandi rivoluzioni degli ultimi decenni: quella dei costumi sessuali e quella biologica o bioetica. La prima…
I falsi protocolli
S. Romano
Nei primi anni del Novecento cominciò a circolare ' dapprima in Russia, poi nell'Europa occidentale e negli Stati Uniti ' un…
L’Italia disunita
S. Romano
Buon compleanno, Italia. Centocinquanta di questi anni, verrebbe da dire. Ma qualcosa non torna. I tempi sono quelli che sono,…
Storia di Francia
S. Romano
La Francia degli ultimi decenni è andata incontro alla modernità, si è per certi aspetti "americanizzata", difendendo però…
Con gli occhi dell’Islam
S. Romano
Il Medio Oriente, afferma Sergio Romano, «non è ancora riuscito a creare la propria versione dello Stato moderno». Tutto ciò…
Saremo moderni? Diario di un anno
S. Romano
Questo libro accompagna il lettore attraverso gli avvenimenti che hanno segnato l'Italia nel 2006, quasi nel momento stesso in…
Europa, storia di un’idea
S. Romano
Un viaggio attraverso la storia del Vecchio Continente per comprenderne i caratteri attuali. L'Europa è un'unione di diversità…
Libera Chiesa
S. Romano
L'unità d'Italia fu fatta contro la volontà della Chiesa di Roma, ma l'Italia non fu mai veramente laica. Il libro racconta…
Il rischio americano
S. Romano
Dalla fine della guerra fredda esiste ormai una sola grande potenza mondiale. Per dieci anni, dal 1991 al 2001, ci siamo chiesti…
LETTERA A UN AMICO EBREO
S. Romano
Il genocidio degli ebrei perpetrato dai nazisti durante la seconda guerra mondiale non solo continua a essere, e deve continuare…
Memorie di un conservatore
S. Romano
Questo libro contiene molti ricordi, ma non è propriamente un'autobiografia. Le vicende di cui si parla nelle sue pagine sono…
La pace perduta
S. Romano
La 'guerra fredda' è stata la più lunga delle tre grandi guerre del Novecento, ma anche la meno cruenta. Combattuta su alcuni…
Mussolini: una biografia per immagini
S. Romano
Dalla prima immagine, che lo raffigura a un anno e mezzo in braccio a sua madre, al tragico epilogo di piazzale Loreto a Milano,…
Storia d’Italia dal Risorgimento ai nostri…
S. Romano
La storia della nazione italiana è stata, fin dalle sue origini, percorsa da contraddizioni e contrasti. Ma perché l'Italia…
LE ITALIE PARALLELE
S. Romano
Nel 1918 l'Italia vinse la guerra, ma seguirono quattro anni di agitazioni sociali e politiche che ne paralizzarono lo sviluppo;…
CINQUANT’ANNI DI STORIA MONDIALE
S. Romano
Nel corso degli ultimi decenni, nei rapporti internazionali è successo di tutto: tensioni e contrasti, cadute e ascese,…
L’ITALIA SCAPPATA DI MANO
S. Romano
Il paese più statico dell'Occidente, quello in cui i governi cambiavano perché nulla cambiasse, si è trasformato…
DISEGNO DELLA STORIA D’EUROPA DAL 1789 AL…
S. Romano
I protagonisti di questo libro sono i rivolgimenti del 1989 nell'Europa dell'Est e la dissoluzione dello Stato sovietico. Ma per…
L’epidemia sovranista
S. Romano
Nell’ultimo decennio si è assistito alla nascita di numerosi movimenti populisti confluiti tutti nella definizione…
Scheda Rapida
Ti è piaciuto questo libro?
Potresti leggere anche…
-
Chiudi scaffale
Conosci il tuo nemico
V. Rossi Albertini
Da uno dei volti più amati della divulgazione scientifica in tv, un vademecum agile e completo sul coronavirus, per capire…
Animali come noi
M. Pais
«Avevo più o meno tre anni quando, possedendo appena l’uso della parola, comunicai con solennità ai…
Piccole luci nell’universo
S. Seager
Sara Seager è una delle più autorevoli voci mondiali nel campo dell’astrofisica. Ha persino inventato un’equazione…
La vita segreta e la vita sociale dei cani
E. Marshall Thomas
«Che cos’è che i cani desiderano più di ogni altra cosa?» Nasce tutto da qui, in fondo, e chiunque…
STORIA SEGRETA DEL CAPITALISMO ITALIANO
C. Romiti
Cesare Romiti ha attraversato cinquant’anni di storia italiana. Lo ha fatto non solo come manager, amministratore delegato…
Processo alla Russia
S. Romano
L'AFFASCINANTE RACCONTO DI UN PAESE GRANDIOSO E CONTROVERSONel 1843 apparve a Bruxelles il libro di un nobile francese, il marchese…
Gli eroi del Tuscania
D. Scarabelli
«Se il destino è contro di noi, peggio per lui.» È questo il motto del 1° Reggimento Carabinieri para…
Sul vulcano
F. Fubini
RIDURRE LE DISEGUAGLIANZE PER PROTEGGERCI MEGLIO DAI GRANDI CHOC GLOBALICome siamo potuti diventare così fragili? Credevamo…
Un pianeta abitabile
V. Rossi Albertini
La Terra ha un’età venerabile, circa 5 miliardi di anni. La vita è comparsa oltre 3 miliardi di anni fa, per…
In scienza e coscienza
A. Malara
IL RACCONTO IN PRIMA PERSONA DELLA DOTTORESSA CHE HA SALVATO IL "PAZIENTE 1"In tempi eccezionali le persone normali fanno la differenza. Co…
L’uomo che sussurrava ai lettori
R. Montroni
Cinquant’anni con i libri, sui libri, nei libri. Cinquant’anni per i libri. Romano Montroni è nato in una casa…
L’arte di costruire un romanzo
E. George
Come si scrive un bestseller internazionale? Risponde a questa domanda Elizabeth George, per la stampa «la regina incontrastata…
I 21 modi di non pubblicare un libro
F. Mauri
«Proviamo a fare un calcolo in base alla popolazione attuale della penisola – specie dopo che i talk show televisivi…
La casa del cedro
M. Pais
Una grande casa nel cuore di Orosei, sulla costa orientale della Sardegna. Un cortile con un enorme cedro carico di nidi, un pollaio…
La casa del cedro
M. Pais
Una grande casa nel cuore di Orosei, sulla costa orientale della Sardegna. Un cortile con un enorme cedro carico di nidi, un pollaio…
Le signore di Shanghai
J. Chang
Erano le tre sorelle più famose della Cina. Grazie ai loro matrimoni e a innate doti diplomatiche e politiche, le sorelle…
Le signore di Shanghai
J. Chang
Erano le tre sorelle più famose della Cina. Grazie ai loro matrimoni e a innate doti diplomatiche e politiche, le sorelle…
La via d’uscita è dentro
M. Panatero
Tecniche semplici ed efficaci per imparare a vivere nel presente, lasciare andare rabbia e paura, riscoprire la meraviglia verso…
Bambini a casa e felici
A. Perino
Una pedagogista montessoriana propone 24 attività semplici, creative e divertenti, da fare in casa con i bambini da 0 a…
Parole contro la paura
V. Gheno
Quali parole scegliereste per descrivere il tempo sospeso dell’isolamento che stiamo vivendo, e perché? Una rifl…