Bollati Boringhieri
CHI SIAMO
  • News
  • Libri
  • Autori
  • Eventi
  • Il Libraio
  • Chi siamo
  • Contattaci
Contattaci

6 articoli scritti da Ilaria Tuti


Siamo tessere di un mosaico: ad Aquileia con Ilaria Tuti

Che cosa siamo se non il patrimonio di esperienze, emozioni e progetti che ci portiamo dentro? Che cosa saremmo senza i ricordi che ci definiscono, pietre miliari del cammino percorso e punti cardinali della strada ancora da compiere?Me lo domando spesso, scavando nella storia. Personale, delle comunità, della mia…

Notti insonni e mondi che crollano – di Ilaria Tuti

Il 6 maggio è l’anniversario del terremoto che nel 1976 devastò il Friuli. La sera, all’ora del sisma, la campana del duomo di Gemona, il mio paese, batte quattrocento rintocchi, tanti quanti i cuori che quel giorno smisero di battere.La notte tra il 5 e il 6 maggio 1998, una lingua di fango scese sull’abitato…

“Il valore della memoria affiora dal buio in cui è immersa”: la riflessione della scrittrice Ilaria Tuti

Da bambina ero attratta dal passato, e più il passato era profondo e lontano, più il mistero da sciogliere mi appariva intrigante.Il Friuli è anche una terra di castelli. Ho iniziato da quelli, bimbetta che teneva per mano mamma e papà, durante le gite della domenica, a esplorare ruderi. Il sisma del 1976 aveva…

Da piccola preferivo le streghe

C’è qualcosa di mistico nelle interconnessioni genetiche che ci rendono sorelle, tutte figlie della donna che più di centomila anni fa generò la nostra genealogia: l’Eva mitocondriale, un’unica antenata comune nei geni di tutte le donne. Più forte, più adatta delle altre a sopravvivere, fu la sola delle sue…

Alla mia terra segnata dal terremoto, alle mie montagne

Quando cresci in un paesino ai piedi di una montagna, prima o poi ti capiterà di desiderare di andartene. La tua terra, per quanto ospitale, conosciuta e amica, comincerà a sembrarti poco attraente.È successo anche a me quando ero ragazzina. Mi sentivo ai margini del mondo, fuori rotta rispetto ai miei coetanei che…

I misteriosi riti del Natale nelle montagne friulane

Nelle lunghe notti d’inverno, nei paesi di montagna, il fuoco diventa signore degli elementi e il crepitio del legno che arde nei camini si accompagna a quello del ghiaccio fuori delle case.A dicembre il Friuli si accende di roghi benevoli. Sono riti le cui origini si perdono nel tempo e parlano di una mescolanza di…

Devi essere loggato per utilizzare questa funzionalità

Accedi Registrati
Casa Editrice Longanesi

Casa Editrice Longanesi & C. S.r.l. Società a Socio Unico - Via Gherardini 10 - 20145 Milano - P.IVA 00739290153
e-mail: info@longanesi.it - Telefono: 0234597620 - Fax: 0234597212
© Copyright 2023 - Longanesi & C. S.r.l. Società a Socio Unico - Privacy Policy

Il sito Longanesi.it partecipa ai programmi di affiliazione dei negozi IBS.it e Amazon EU, forme di accordo che consentono ai siti di recepire una piccola quota dei ricavi sui prodotti linkati e poi acquistati dagli utenti, senza variazione di prezzo per questi ultimi.

Dillo ad un amico

Messaggio inviato con successo
Errore nell'invio del messaggio