Bollati Boringhieri
CHI SIAMO
  • News
  • Libri
  • Autori
  • Eventi
  • Il Libraio
  • Chi siamo
  • Contattaci
Contattaci

7 articoli scritti da Giuseppe Strazzeri


Harlan Coben, maestro del “domestic thriller” (e amatissimo da Netflix)

Harlan chi?Harlan Coben (in copertina nella foto di Francesca Begos, Hachette Book Group USA, ndr). Nome curioso (di origine ebraica, era un Cohen mutato secondo le tipiche scorciatoie dell’immigrazione e integrazione americane dei primi del ‘900) e ancora non sufficientemente noto da noi, di un vero, indiscusso…

Consigli non richiesti per aspiranti editor

Editor sum, humani nihil a me alienum puto.“Sono un editor, nulla di ciò che è umano mi è estraneo”(Pseudo-Terenzio)Mi capita a volte di sentirmi rivolgere la domanda: cosa occorre per fare il suo lavoro? Qual è il percorso migliore? Quali gli studi più indicati? E mi accorgo che le risposte che avrei dato…

“Devo a Stephen King la scoperta della meravigliosa libertà del mestiere di scrivere”

Giuro che ci ho provato, ma se penso ai libri che mi hanno in qualche modo cambiato l’esistenza, faccio fatica a sceglierne uno. C’è un mondo di titoli che per un verso o per l’altro si rivelarono per me cruciali in quel breve giro di anni della preadolescenza, quando si abbandonano le letture infantili e ci si…

L’editore: “Perché è giusto pubblicare il libro di Raffaele Sollecito”

«È facile, scampanando retorica e solleticando un mai sopito plebeismo, fare apparire una vittima come un privilegiato.»Così si esprimeva Leonardo Sciascia sul Corriere della Sera del 3 agosto 1985.Parto da una premessa: i bassi istinti esistono. Non bisogna vergognarsene. Li abbiamo tutti, a volte. Meglio dirselo…

Fenomenologia dello scrittore “infestante”

Partiamo subito da un necessario distinguo tassonomico (ho sempre paura di un lettore-agronomo che mi schiacci impietoso sotto il peso del suo sapere): “infestante” non è, a rigore, un corretto criterio di classificazione. Non esistono cioè caratteristiche biologico-evolutive che indichino come infestante una…

Scoprire quello che ancora non c’è: l’editoria è questo

Nei giorni scorsi IlLibraio.it ha pubblicato un’intervista a Michele Rossi, responsabile della narrativa italiana Rizzoli, che ha fatto discutere, in rete e non solo. L’editor, tra le altre cose, ha analizzato l’impatto del calo generale delle vendite in libreria sul suo mestiere, e ha dichiarato: “Siamo nudi…

Posts navigation

»

Devi essere loggato per utilizzare questa funzionalità

Accedi Registrati
Casa Editrice Longanesi

Casa Editrice Longanesi & C. S.r.l. Società a Socio Unico - Via Gherardini 10 - 20145 Milano - P.IVA 00739290153
e-mail: info@longanesi.it - Telefono: 0234597620 - Fax: 0234597212
© Copyright 2025 - Longanesi & C. S.r.l. Società a Socio Unico - Privacy Policy

Il sito Longanesi.it partecipa ai programmi di affiliazione dei negozi IBS.it e Amazon EU, forme di accordo che consentono ai siti di recepire una piccola quota dei ricavi sui prodotti linkati e poi acquistati dagli utenti, senza variazione di prezzo per questi ultimi.

Dillo ad un amico

Messaggio inviato con successo
Errore nell'invio del messaggio