La fine è il mio inizio
Un monaco zen siede nel silenzio della sua cella, prende un pennello e con grande concentrazione fa un cerchio che si chiude, l’ultimo gesto della mano su questa terra. Tiziano Terzani, sapendo di essere arrivato alla fine del suo percorso, parla al figlio Folco di cos’è stata la sua vita e di cos’è la vita: «Se hai capito qualcosa la vuoi lasciare lì in un pacchetto», dice. Così, all’Orsigna, sotto un albero a due passi dalla gompa, la sua casetta in stile tibetano, in uno stato d’animo meraviglioso, racconta di tutta una vita trascorsa a viaggiare per il mondo alla ricerca della verità. E cercando il senso delle tante cose che ha fatto e delle tante persone che è stato, delinea un affresco delle grandi passioni del proprio tempo. Ai giovani in particolare ricorda l’importanza della fantasia, della curiosità per il diverso e il coraggio di una vita libera, vera, in cui riconoscersi. La sua proverbiale risata e la tonalità inimitabile della sua voce, che qui si è cercato di restituire intatte, lasciano trasparire la serenità di chi non lotta più, felice di un’esistenza fortunata, ricca di avventura e amore. Questo libro è un testo unico che racchiude tutti i suoi libri precedenti, ma anche li precede e li supera. «Se mi chiedi alla fine cosa lascio, lascio un libro che forse potrà aiutare qualcuno a vedere il mondo in modo migliore, a godere di più della propria vita, a vederla in un contesto più grande, come quello che io sento così forte.»
Scheda Rapida
I libri di Tiziano Terzani
In America
T. Terzani
Nel 1966, un giovanissimo Tiziano Terzani ha già messo le prime basi della sua eccezionale avventura di giornalista e viaggiatore:…
Un mondo che non esiste più
T. Terzani
Tiziano Terzani non faceva solo il giornalista, ma anche il fotografo e spesso accompagnava i suoi reportage con i propri scatti.…
ANAM IL SENZANOME (+DVD)
T. Terzani
Nel maggio 2004 Tiziano Terzani rilascia nella residenza toscana di Orsigna la sua ultima intervista al regista Mario Zanot. Il…
Un’idea di destino
T. Terzani
«Cosa fa della vita che abbiamo un’avventura felice?» si chiede Tiziano Terzani in questa eccezionale opera inedita, che racconta…
Un altro giro di giostra
T. Terzani
UNO DEI LIBRI PIÙ AMATI DI TIZIANO TERZANI A UN PREZZO SPECIALE: 14,90 «E' un libro che dice la verità. Ancora una volt…
Un mondo che non esiste più
T. Terzani
Tiziano Terzani non faceva solo il giornalista, ma anche il fotografo e spesso accompagnava i suoi reportage con i propri scatti.…
Fantasmi
T. Terzani
'Non erano due figure diverse, il Terzani giornalista, corrispondente di guerra, e quello forse oggi più conosciuto, dell'Himalaya,…
La fine è il mio inizio
T. Terzani
Tiziano Terzani, sapendo di essere arrivato alla fine del suo percorso, parla al figlio Folco di cos'è stata la sua vita e di…
Un altro giro di giostra
T. Terzani
Viaggiare è sempre stato per Tiziano Terzani un modo di vivere e così, quando gli viene annunciato che la sua vita è ora in…
Lettere contro la guerra
T. Terzani
La nuova edizione del libro di Terzani è accompagnato da un film che riporta il suo 'pellegrinaggio di pace' intrapreso realmente.…
Lettere contro la guerra
T. Terzani
Il volume raccoglie una serie di lettere inedite e alcune comparse sul "Corriere della Sera". Con queste corrispondenze - da Kabul,…
Pelle di leopardo-Giai Phong! La liberazione di…
T. Terzani
Il volume propone due libri di Terzani, pubblicati per la prima volta insieme. Il primo, intitolato "Pelle di leopardo" in riferimento…
La porta proibita
T. Terzani
Nel febbraio 1984 Tiziano Terzani fu arrestato a Pechino, perquisito, interrogato ed, infine, espulso dal Paese. Per quattro anni…
In Asia
T. Terzani
Inviato davvero speciale, instancabile viaggiatore, in questo libro Terzani ci invita a conoscere da vicino e a fondo un continente…
Un indovino mi disse
T. Terzani
Nel 1976 un indovino cinese avverte Tiziano Terzani, corrispondente dello "Spiegel" dall'Asia: "Attento. Nel 1993 corri un gran…
Buonanotte, signor Lenin
T. Terzani
Nell'agosto 1991 Terzani si trova lungo il corso del fiume Amur, in Siberia, quando apprende la notizia del golpe anti-Gorbacev,…
La fine è il mio inizio
T. Terzani
UNO DEI LIBRI PIÙ AMATI DI TIZIANO TERZANI A UN PREZZO SPECIALE: 14,90 Un monaco zen siede nel silenzio della sua cella…
Scheda Rapida
Ti è piaciuto questo libro?
Potresti leggere anche…
-
Chiudi scaffale
Animali come noi
M. Pais
«Avevo più o meno tre anni quando, possedendo appena l’uso della parola, comunicai con solennità ai…
Conosci il tuo nemico
V. Rossi Albertini
Da uno dei volti più amati della divulgazione scientifica in tv, un vademecum agile e completo sul coronavirus, per capire…
L’arte di costruire un romanzo
E. George
Come si scrive un bestseller internazionale? Risponde a questa domanda Elizabeth George, per la stampa «la regina incontrastata…
Italiani dovete morire
A. Caruso
Il volume ripercorre l'orrendo massacro perpetrato dalla Wehrmacht contro la divisione Acqui nell'isola di Cefalonia, all'indomani…
L’ABC della relatività
B. Russell
Tutti sanno che Einstein ha fatto qualcosa di sorprendente, ma pochi sanno che cosa abbia fatto esattamente. In questo classico…
Noi moriamo a Stalingrado
A. Caruso
Erano contadini, artigiani, operai, commercianti. Settantasette italiani, tra i 20 e i 35 anni, precipitati nel peggior mattatoio…
L’onore d’Italia
A. Caruso
Da settant'anni El Alamein è un grido che risuona nei cuori e nelle menti d'Italia. Per i ragazzi dell'Ariete, della Trento,…
Alfabeto Sciascia
M. Collura
Alfabeto eretico: così s'intitolava questo stesso libro pubblicato nel 2002. Se è vero che a vent'anni dalla morte di Leonardo…
La saggezza dell’Occidente
B. Russell
"Tutta la filosofia occidentale è, in senso effettivo, filosofia greca; ed è vano soffermarsi sul pensiero filosofico se si…
La battaglia di Stalingrado
A. Caruso
La più sanguinosa battaglia di svolta della Seconda guerra mondiale non si sarebbe dovuta combattere, visto che nella conferenza…
Garibaldi
P. Milza
Originario di una famiglia di modesti marinai e marinaio lui stesso, Garibaldi è forse l’italiano la cui figura è stata più…
I bottoni di Napoleone
P. Le Couteur
Rivelando gli stupefacenti collegamenti di natura chimica tra fatti apparentemente scollegati, gli autori presentano nel libro…
Le cinque equazioni che hanno cambiato il mondo
M. Guillen
Convinto che la matematica sia una sorta di linguaggio poetico, l'autore, nello scrivere questo saggio, ha raccolto un'ardua sfida:…
Autostop per l’Himalaya
V. Seth
Estate 1981, Vikram Seth, ventinovenne indiano che ha studiato in Europa e negli Stati Uniti, ha appena concluso un anno di studio…
Abecedario pittorico
F. Zeri
Dal Compianto sul Cristo morto di Giotto al Tondo Doni di Michelangelo, dalla Vocazione di san Matteo di Caravaggio alla Danza…
Il gioco delle parti
M. Collura
Questa non è una nuova biografia di Pirandello, ma un racconto della sua vita che ne rivela pienamente la complessa, modernissima…
Con l’Italia mai!
A. Caruso
Non erano né mercenari né ladroni, gli uomini che nel decennio dal 1860 al 1870 impugnarono le armi per difendere Pio IX. Erano…
La vita segreta dei cani
E. Marshall Thomas
I cani pensano? Provano desideri e angosce, vivono gioie e amarezze, ambizioni e rimorsi? Per rispondere a queste domande Elizabeth…
Il mio Leo Longanesi
BUTTAFUOCO PIETRANGELO (A CURA DI)
Leo Longanesi è stato un innovatore polemico e anticonformista, uno scrittore di grande rilievo che ha incarnato la migliore…
Mindhunter
J. Douglas
C’è un solo modo per riuscire a dare la caccia ai serial killer in attività: comprendere come pensano, capirne…