Bollati Boringhieri
CHI SIAMO
  • News
  • Libri
  • Autori
  • Eventi
  • Il Libraio
  • Chi siamo
  • Contattaci
Contattaci

5 articoli scritti da Stefano Risso


Il sonno e gli stati alterati di coscienza: un percorso di lettura per sognare a occhi aperti, e chiusi

Celebrata con cadenza annuale nel venerdì antecedente l’equinozio di primavera, a far data dal 2018 la Giornata mondiale del Sonno focalizza l’attenzione sulla cultura del riposo in ogni suo aspetto e declinazione utile - dalle applicazioni per monitorare i ritmi circadiani alle malattie cardiometaboliche -,…

“I miti celtici”: non i soliti cavalieri della Tavola Rotonda

I racconti di una civiltà che è passata alla Leggenda, ancor prima che alla Storia; in questa nuova edizione del classico di inizio novecento I miti celtici di T. W. Rolleston, traduzione di Elena Campominosi, Longanesi propone ai lettori una ricchissima raccolta di narrativa anglo-celtica - e relativa…

Il mitologico nei libri: quando tradizione significa modernità

A dispetto del proliferare di una snack culture virtualmente digitale e ontologicamente effimera (nonché destinata, per sovrabbondanza di contenuti, ai campi elisi di una subitanea obsolescenza) traspare, nell’apparente classicismo della narrazione mitologica - in senso ampio intesa, ivi comprese le derivazioni…

Mostro è chi il mostro fa: romanzi per conoscere il terrificante e lo stupefacente che abita in noi

Letterariamente rappresentato dai più spaventosi personaggi di caratterizzazione gotica (da Il Fantasma dell’Opera di Gaston Leroux al Dracula di Bram Stoker, dal Frankenstein di Mary Shelley a L’Uomo Invisibile di H. G. Wells), cinematograficamente associato alle performance in bianco e nero delle classiche…

Sri Lanka: un viaggio letterario nei mille e più nomi dello splendore

Anticamente conosciuto con il nome persiano di Serendib (da cui il neologismo serendipità, così come coniato dallo scrittore Horace Walpole, nel 1754, per indicare una scoperta tanto favolosa quanto inaspettata), storicamente noto con il famoso appellativo di Ceylon (nonché dominio inglese sino al 1972, quando…

Devi essere loggato per utilizzare questa funzionalità

Accedi Registrati
Casa Editrice Longanesi

Casa Editrice Longanesi & C. S.r.l. Società a Socio Unico - Via Gherardini 10 - 20145 Milano - P.IVA 00739290153
e-mail: info@longanesi.it - Telefono: 0234597620 - Fax: 0234597212
© Copyright 2023 - Longanesi & C. S.r.l. Società a Socio Unico - Privacy Policy

Il sito Longanesi.it partecipa ai programmi di affiliazione dei negozi IBS.it e Amazon EU, forme di accordo che consentono ai siti di recepire una piccola quota dei ricavi sui prodotti linkati e poi acquistati dagli utenti, senza variazione di prezzo per questi ultimi.

Dillo ad un amico

Messaggio inviato con successo
Errore nell'invio del messaggio