Da news
Articoli correlati

Storie di sfigati che hanno spaccato il mondo
Redazione Il LibraioDopo il primo libro, Grandi classici riveduti e scorretti, la pagina Facebook Se i social network fossero sempre esistiti, che…
Storie di sfigati che hanno spaccato il mondo
fossero sempre esistiti” raccontano venti storie di disagio, facendo luce sulle
biografi e di altrettanti personaggi che hanno spaccato il mondo nonostante il
mondo si sia accanito su di loro come gli invitati sul buffet di un matrimonio.
Se nessuno si stupirà di trovare Giacomino “Mainagioia” Leopardi in questo
elenco di celebri sfigati, altri illustri protagonisti del libro vi lasceranno a bocca
aperta. Passerete insieme a Frida Kahlo attraverso gli “incidenti” della vita,
scoprendo che a volte un bel bicchiere di tequila è il rimedio miracoloso a ogni
male. Scenderete negli abissi tormentati di Poe, il poeta dell’orrore che preferiva
una gita al cimitero alla compagnia dei suoi simili ancora in vita. E quando
andrete a passeggio con Van Gogh vi assicuriamo zero noia, qualche gita in
manicomio e più di qualche malattia venerea!
Di certo c’è – e i nostri sfigati lo confermano – che, quando incontra il genio,
nemmeno la sfiga resiste. D’altronde, come cantava Il Faber, dai diamanti non
nasce niente, dal letame nascono i fior.
Da news
Articoli correlati

Storie di sfigati che hanno spaccato il mondo
Redazione Il LibraioDopo il primo libro, Grandi classici riveduti e scorretti, la pagina Facebook Se i social network fossero sempre esistiti, che…
Scheda Rapida
I libri di se i social network...
La Divina Commedia riveduta e scorretta
se i social network...
«Ho i gironi girati, mannaggia ai guelfi neri!» Questo e altro direbbe oggi il caro vecchio Dante Alighieri facendo…
I grandi classici riveduti e scorretti
se i social network...
Un libro per chi ama i libri e la cultura classica, un divertissement colto e scritto con garbata ironia dai creatori di una …
Storie di sfigati che hanno spaccato il mondo
se i social network...
In questo nuovo volume, gli autori della pagina Facebook “Se i social network fossero sempre esistiti” raccontano vent…
Scheda Rapida
Ti è piaciuto questo libro?
Potresti leggere anche…
-
Chiudi scaffale
L’arte di ricordare tutto
J. Foer
Quaranta giorni. È il tempo che ciascuno di noi spreca in media ogni anno per rimediare a ciò che dimentica: per andare a recuperare…
Una vita per il vento
A. Sensini
Cosa rende una giovane donna dagli occhi chiari, i capelli ricci e un largo sorriso una campionessa olimpionica di windsurf, con…
L’arte del colore
B. Edwards
A disposizione del grande pubblico il metodo di Betty Edwards, sperimentato nei suoi laboratori sull'uso del colore, per apprendere…
Ci salveranno gli ingenui
M. Gramellini
Massimo Gramellini è una delle più acute e brillanti firme del giornalismo italiano che dalla prima pagina de La Stampa dà…
La via Lattea
P. Odifreddi
In Spagna e in Portogallo la galassia che gli antichi chiamavano Via Lattea si chiama Cammino di Santiago, perché indica la via…
Disegnare ascoltando l’artista che è in noi
B. Edwards
In questo testo Betty Edwards offre una proposta stimolante, poiché è convinta che tutti siano dotati di creatività e che esistano…
Come si diventa un venditore meraviglioso
F. Bettger
L'autore si rifà alla propria esperienza e ricorda come, a ventinove anni, si considerasse un " fallito ". Non riusciva infatti…
Tienilo acceso
V. Gheno
Questo libro parla di noi, persone connesse tramite i social network con le parole, forse lo strumento più immediato e…
Felici e imperfetti
E. Millet
Un tempo non lontano si credeva che fossero i bambini a dover trovare il modo di divertirsi, e non i grandi al posto loro. Il…
Continuerò a sognarvi grandi
D. Tamagnini
«Grazie ai miei studenti ho capito che insegnare significa innanzitutto schierarsi. Scegliere questo lavoro vuol dire decidere…
In vino veritas
A. Torcoli
Il vino è libertà. C’è chi lo beve seguendo solo il proprio palato, come quelli che «Non ci capisco…
La paranza dei buonisti
Il Terzo Segreto di Satira
L'ESORDIO IN LIBRERIA DEL COLLETTIVO SATIRICO PIÙ AMATO DEL WEB «Posto a confronto con la frase ’chiudiamo i po…
Happy Happy – Edizione italiana
L. Åge
«Molti credono che la competizione, e quindi la vittoria, siano alla base del successo. La verità è che il…
Felicità verde
S. Chiarugi
C’è tanta voglia di primavera e nuova vita nelle case degli italiani. Tra balconcini, tetti e cortili sbocciano fiori…
La paranza dei buonisti
Il Terzo Segreto di Satira
L'esordio in libreria del collettivo satirico più amato del web«Posto a confronto con la frase ’chiudiamo i…
La paranza dei buonisti
Il Terzo Segreto di Satira
L'esordio in libreria del collettivo satirico più amato del web«Posto a confronto con la frase ’chiudiamo i…
Dieci giorni di silenzio
N. Lyngsø
«I dieci giorni di silenzio mi hanno scaraventato su un’altalena emotiva che mi ha scosso profondamente. È…
La Divina Commedia riveduta e scorretta
se i social network...
«Ho i gironi girati, mannaggia ai guelfi neri!» Questo e altro direbbe oggi il caro vecchio Dante Alighieri facendo…
Tante care cose. Gli oggetti che ci hanno…
C. Alessi
«Le cose sono concentrati di racconti, memorie, odori, affetti, transizioni, ricordi. Quando perdiamo un oggetto, perdiamo…