Bollati Boringhieri
CHI SIAMO
  • News
  • Libri
  • Autori
  • Eventi
  • Il Libraio
  • Chi siamo
  • Contattaci
Contattaci

6 articoli scritti da Alessia Liparoti


Agnese Pini: “Scrivere di mio padre? Una rinascita. La cultura? Sembra diventata accessoria”

“Il giorno in cui ho scoperto che mio padre era un prete avevo tredici anni. Oggi che ne ho trentanove voglio scrivere un libro su di lui, e non glielo so dire”.Dentro l’incipit di La verità è un fuoco (Garzanti) Agnese Pini condensa la fatica di ventisei anni di dolorosi silenzi, di confronti rimandati, di…

“L’antidoto” di Vera Gheno: “Non abbiate sempre ansia di dire la vostra”

Vera Gheno è tornata in libreria e a parlare di comunicazione, parole e digitale con L’antidoto (Longanesi), un compendio che affronta i 15 peggiori comportamenti che vengono messi in atto in rete. Abitudini e automatismi in cui tutti possiamo cadere, in parte per ignoranza, in parte per impulsività, in parte per…

“Il cielo d’erba”: per amare occorre accettare non solo gli altri, ma anche noi stessi

Francesco e Viola sono innamorati. La loro è in apparenza una storia d’amore come tante altre: due giovani adulti della periferia romana, con una vita precaria e un futuro incerto, che si incontrano, si sposano, e imparano a volersi bene, a incastrarsi corpo e anima.Francesco, sensibile e timido, Viola, energica e…

de Bortoli: “Cosa stiamo facendo per i nostri figli e per i nostri nipoti?”

Occorre essere schietti e non indugiare nei giri di parole. Perché sì, stiamo attraversando uno dei periodi più complessi e dagli esiti imponderabili della storia del mondo globalizzato, ma non per questo è il momento di indorare la pillola. Anzi, può essere l’occasione giusta per prendere di petto quelle…

Chiara Gamberale: “Ho scritto un romanzo su chi siamo oggi e sempre…”

La protagonista è una principessa. Si chiama Qualcosa di Troppo e vive in un regno popolato da Cavalier Niente, Qualcosa di Importante, Una di Noi, Ragazzini Abbastanza. Eppure forse mai come nel suo nuovo romanzo, Qualcosa (Longanesi) Chiara Gamberale ritrae la società di oggi e va al cuore dei sentimenti più…

Ildefonso Falcones: “La storia è il romanzo dei popoli”

Arnau Estanyol è tornato. Il protagonista de La cattedrale del mare, l’esordio divenuto un bestseller da 700mila copie, in vetta alle classifiche italiane per 40 settimane nel 2007, è il perno del nuovo romanzo storico dello scrittore, ormai ex avvocato, Ildefonso Falcones (nella foto di Yuma Martellanz), Gli…

Devi essere loggato per utilizzare questa funzionalità

Accedi Registrati
Casa Editrice Longanesi

Casa Editrice Longanesi & C. S.r.l. Società a Socio Unico - Via Gherardini 10 - 20145 Milano - P.IVA 00739290153
e-mail: info@longanesi.it - Telefono: 0234597620 - Fax: 0234597212
© Copyright 2025 - Longanesi & C. S.r.l. Società a Socio Unico - Privacy Policy

Il sito Longanesi.it partecipa ai programmi di affiliazione dei negozi IBS.it e Amazon EU, forme di accordo che consentono ai siti di recepire una piccola quota dei ricavi sui prodotti linkati e poi acquistati dagli utenti, senza variazione di prezzo per questi ultimi.

Dillo ad un amico

Messaggio inviato con successo
Errore nell'invio del messaggio